Risultati della ricerca per: Musicoterapia

Dal 12 settembre tutti i corsi  di musica  sono partiti, al via anche i corsi di Ocarina, NidodiNote e Propedeutica Musicale. Da gennaio poi le Orchestre Piccolina, Medi e Grandi, Ochitamb, Il Coro, La Band Diapason e il Gruppo Samba.

Da quasi 30 anni siamo presenti sul territorio con i nostri progetti, sia all’interno della nostra associazione, che nelle scuole di ogni ordine e grado. Inoltre anche quest’anno facciamo rete con altre scuole attraverso al Progetto Regionale, che ci vede diffondere suoni, musica, canto, musicoterapia e tanta voglia di comunicare attraverso il suono e la musica.

Fare musica è un grande regalo che puoi farti, o fare a chi ami!

 

 

 

 

Formazione continua e supervisione per i Musicoterapeuti professionisti Settembre-novembre 2021.

seminari e supervisione Jos de Backer 2021

Seminari di formazione permanente e Supervisione in Musicoterapia con Jos De Backer 2021

 

Domenica 28 febbraio 2021 dalle 10 alle 13

25 anni di Progetti di Musicoterapia nel territorio….e oltre!

Giornata di condivisione dei progetti realizzati nel territorio Bolognese e in Mozambico

In occasione della Giornata Mondiale della Musicoterapia (1 marzo)

L’incontro si svolgerà in ONLINE su piattaforma Zoom (verrà inviato il link per la partecipazione agli iscrittti).

Obbligatorio iscriversi al seguente link:

 https://docs.google.com/forms/d/1mt59OGlBnwzCSFulSNIXFg2opeRIekFP2t3vvUnmpy8/edit

Evento Valido come Credito formativo per i soci AIM.

Scarica il programma dell’evento

28_02 MTDAY (1)

 

La Festa Europea della Musica inizia alle ore 18:15 presso la sala morbida dell’ associazione, con il laboratorio Nido di Note, attività rivolta alla fascia 0 – 3 anni con prenotazione obbligatoria. In un clima di coccole sonore, genitori e bambini saranno accompagnati in un percorso di ascolto, movimento, canto e improvvisazione sonora con lo strumentario Orff.

Alle ore ore 19:00 presso il Museo “Bottega del Legno” in via Garibaldi, “ Flauti del Reno”. Il progetto coinvolge 42 flautisti delle classi seconde e terze degli Istituti Comprensivi di Casalecchio Centro, Borgonuovo, Vergato e Porretta Terme .

Dalle ore 18.45 in Piazzetta Luigi Cocchi musica con i partecipanti ai progetti di Musicoterapia, Propedeutica Musicale e gli allievi dei corsi strumentali e di canto della scuola di Musica.

Alle ore 19.30 sempre presso la scuola in Via Marconi 4, ci sarà l’inaugurazione dei Gradini Musicali in collaborazione con l’Associazione Rosso Magenta, e un breve momento strumentale pianistico in occasione della donazione del pianoforte da parte di Tosca Marchesini Pizzoli Alle 19.45 poi grande sfilata della Festa della Musica con la Banda, i bambini e le percussioni della scuola di musica con partenza da via Marconi 4, tutti sono invitati!

Alle ore 20.00 concerto degli allievi della Scuola di Ocarina e del gruppo Ocarina Senzatempo in Via Garibaldi (Albero dell’ocarina), seguirà poi, nella stessa location alle ore 20.45, il concerto del gruppo Ocarina Ensemble Budrio.

Dalle ore 21.15, in piazza Antonio da Budrio, Concerto delle orchestre e dei gruppi della Scuola di Musica Diapason Progetti musicali, con la partecipazione della corale Vincenzo Bellini. Le due orchestre Grande e Piccola, suoneranno vari brani musicali giocando con un grande libro di Storia della Musica che li farà attraversare varie epoche storiche, passando da Mozart a Vivaldi e ancora da Orff a Shostakovich e da Gershwin ai Marshmello. Seguiranno poi il gruppo di Percussioni Africane e di Ochitamb.