Progetti di educazione musicale

Dal 1993 ci occupiamo di attività di formazione in ambito di didattica della musica per bambini e ragazzi ed insegnanti in collaborazione con istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado ed associazioni del territorio provinciale (BO) con operatori con una formazione specifica in didattica musicale, ponendo particolare attenzione alla formazione dell’Orff-Schulwerk che parte dal presupposto che la musica si impara facendola e non astraendola. “Fare musica” significa in primo luogo vivere fisicamente ed emotivamente l’evento musicale in tutte le sue componenti: gesto, movimento, danza, vocalità, strumento musicale, drammatizzazione, cosicché si possa imparare attraverso l’esperienza concreta. In questo modo la musica potrà contribuire alla crescita e allo sviluppo globale dell’individuo che sin da bambino l’avrà vissuta come esperienza viva, divertente, e assolutamente naturale.

Progetti con il contributo della Regione Emilia-Romagna

Dal 2017 abbiamo ottenuto finanziamenti regionali per realizzare in collaborazione con le scuole del territorio  il Progetto “Il suono e il canto della Pianura” edizioni 1-2-3 e attualmente è in corso il progetto “Community Music Lab: la musica che unisce”

DOVE OPERIAMO

Progetti nel Nido
Progetti nella Scuola dell’infanzia
Progetti nelle Scuole primarie
Progetti nella Scuola secondaria inferiore e superiore

I nostri esperti sono altamente qualificati e formati nell’area specifica della didattica musicale.