20 dicembre 2022 ore 2030

Teatro Consorziale di Budrio

Le scuole di musica di

Budrio, Cento (Fe), Medicina, Molinella e Pianoro

Presentano il progetto

Community Music lab- 2° edizione

finanziato dalla regione Emilia Romagna

 

Parteciperanno gli allievi di tutte le scuole

Vi aspettiamo per festeggiare insieme

Il giorno 20 dicembre 2022 si terrà a Budrio presso il Teatro Consorziale il concerto “ La musica che unisce”, concerto che raccoglie gli allievi di 5 scuole e ha lo scopo di presentare il progetto  Community Music Lab, seconda edizione, che ha ottenuto il finanziamento della Regione Emilia Romagna. Questo progetto nasce dalla collaborazione delle Scuole di Musica Diapason Progetti Musicali di Budrio, Fra le Quinte di Cento, Medardo Mascagni di Medicina, Adriano Banchieri di Molinella e Alfredo Impullitti di Pianoro. Le scuole negli anni hanno costruito una rete e un modello di scambio di esperienze, competenze e professionalità, che ha continuato a crescere e ad arricchirsi da 7 anni a questa parte. La rete è formata dalle 5 Scuole di musica, riconosciute dalla Regione, 5 Enti Pubblici, 15 Istituti scolastici di due differenti province, una Banda filarmonica e una Fondazione Onlus.

Dal 12 settembre tutti i corsi  di musica  sono partiti, al via anche i corsi di Ocarina, NidodiNote e Propedeutica Musicale. Da gennaio poi le Orchestre Piccolina, Medi e Grandi, Ochitamb, Il Coro, La Band Diapason e il Gruppo Samba.

Da quasi 30 anni siamo presenti sul territorio con i nostri progetti, sia all’interno della nostra associazione, che nelle scuole di ogni ordine e grado. Inoltre anche quest’anno facciamo rete con altre scuole attraverso al Progetto Regionale, che ci vede diffondere suoni, musica, canto, musicoterapia e tanta voglia di comunicare attraverso il suono e la musica.

Fare musica è un grande regalo che puoi farti, o fare a chi ami!

 

 

 

 

Vi aspettiamo il 10 settembre all’Open Day per presentarvi le nostre attività e per conoscere gli insegnanti ed i corsi! La segreteria sarà aperta dal 1 di settembre.

I nostri volantini

Formazione continua e supervisione per i Musicoterapeuti professionisti Settembre-novembre 2021.

seminari e supervisione Jos de Backer 2021

Seminari di formazione permanente e Supervisione in Musicoterapia con Jos De Backer 2021

 

Domenica 28 febbraio 2021 dalle 10 alle 13

25 anni di Progetti di Musicoterapia nel territorio….e oltre!

Giornata di condivisione dei progetti realizzati nel territorio Bolognese e in Mozambico

In occasione della Giornata Mondiale della Musicoterapia (1 marzo)

L’incontro si svolgerà in ONLINE su piattaforma Zoom (verrà inviato il link per la partecipazione agli iscrittti).

Obbligatorio iscriversi al seguente link:

 https://docs.google.com/forms/d/1mt59OGlBnwzCSFulSNIXFg2opeRIekFP2t3vvUnmpy8/edit

Evento Valido come Credito formativo per i soci AIM.

Scarica il programma dell’evento

28_02 MTDAY (1)