Marco Catinaccio

Da oltre 15 anni svolge attività didattica tenendo lezioni, corsi, clinic e laboratori per adulti, ragazzi e bambini, sia privatamente che in numerose scuole di musica, conservatori e istituzioni scolastiche: Accademia di Musica Moderna di Milano, Conservatorio C. Pollini di Padova, Conservatorio A. Buzzolla di Adria, Percussion Village di Milano, Scuola di Musica Gershwin e Daigo Music School di Padova, Art Rock Café di Abano Terme, Filarmonica Cittadellese di Cittadella, Accademia Ensemble di Camisano Vicentino, Agemus di Padova, Sweet Basil di Padova, Associazione Percorso Vitale di Bologna e molte altre. Collabora con vari circoli didattici del Veneto per corsi di musica nelle scuole primarie, secondarie ed istituti superiori. Nel 2009 e 2010 è docente di percussioni brasiliane nei workshop di Veneto Jazz. Nel 2016 viene scelto come insegnante di percussioni brasiliane per il primo Master di I° Livello in Percussioni Etniche del Conservatorio Pollini di Padova. Nello stesso anno insegna ritmiche brasiliane al Percfest di Laigueglia. Attualmente è maestro e direttore di numerosi gruppi di percussioni brasiliane: Batuque Branko di Padova, Unidos da Forteza di Verona, Banda Berimbau di Trieste, Bloko Intestinhao di Castelfranco Veneto, Combo Chinotto di Molvena, Corretto Samba di Bologna. Affermato esperto nel campo del samba e della percussione brasiliana in territorio nazionale ed internazionale, tiene workshop, clinic e stage di ritmica in Italia e all’estero. Nel 2017 avvia a Bologna il primo corso di Percussioni e Ritmiche della Roda de Samba.

Nel 2001 e nel 2006 è dimostratore presso il Disma Music Show di Rimini per la UFIP e per la Pearl Percussion. È attualmente endorser della Meinl Percussion, e collabora con Master Music come dimostratore per numerosi eventi espositivi e promozionali.