Marco Venturuzzo
Nato a Bologna nel 1973
Diplomato a Bologna in Flauto Traverso con il massimo dei voti e a Rovigo in Didattica della Musica con il massimo dei voti, lode e menzione, ha studiato con A. Morini, G. Cambursano, N. Mazzanti, P. Gallois, G. Melli, G. Guardabasso e si è abilitato per la classe di concorso AG77 – Flauto.
Esperto di educazione musicale, si perfeziona a Modena (Master in Composizione per la Didattica), Roma (corsi e seminari Orff in collaborazione con l’Orff-Schulwerk Italiano), Salisburgo (corso estivo in pedagogia della musica e della danza Orff-Schulwerk), in Ungheria (corso Kodaly dell’Università di Esztergom).
Collabora in qualità di flautista e ottavinista con enti lirici e con diverse orchestre italiane (tra cui: Teatro Lirico di Cagliari, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Regio di Parma, Orchestra Filarmonica Toscanini di Parma, Orchestra Internazionale d’Italia, Orchestra Sinfonica del Friuli-Venezia Giulia, Camerata Strumentale di Prato, Orchestra Pistoiese Promusica, Orchestra da Camera di Ravenna, Orchestra Filarmonica Rossini di Pesaro), con cui ha svolto anche tournées in Italia e all’estero.
Idoneo alle audizioni come ottavino presso i teatri di Bari, Cagliari, Parma e all’Arena di Verona.
Svolge attività concertistica in formazioni di musica classica, popolare e contemporanea (FontanaMix Ensemble), partecipando a festival internazionali e nazionali (Strasburgo, Martina Franca, Palermo, Catania, Ravello, Bologna) e collaborando anche con giovani compositori.
E’ tra i fondatori del Felsina Flute Ensemble, la prima orchestra di flauti bolognese.
Con diversi gruppi di ocarine (Gruppo Ocarinistico Budriese, Ocarina Ensemble, Ensemble ‘900) ha partecipato a festival internazionali e tournées dedicate a questo strumento di terracotta in Australia, Belgio, Cile, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Portogallo, Romania, Svizzera, Ungheria.
Ha partecipato inoltre alla realizzazione di trasmissioni radiofoniche e televisive nazionali ed estere, di DVD e di CD dedicati al settimino di ocarine, di masterclasses e workshops sulla pratica ocarinistica di gruppo in Italia, Belgio e Corea.
Per l’associazione Diapason, con cui collabora dal 1997, cura e realizza progetti di formazione musicale nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Bologna e la formazione dei docenti. Attualmente insegna flauto traverso nella scuola di musica, ocarina nella scuola comunale “V. Grimaldi”, propedeutica nel laboratorio “La musica che gioca” per la fascia di età della scuola primaria.
Insegna inoltre dal 2013 all’istituto musicale “G. Spontini” di Ascoli Piceno come docente del Master of Music in Ocarina per stranieri.