Marinella Maggiori

Marinella Maggiori

Marinella Maggiori

Sono laureata in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo (DAMS), indirizzo Musicale presso l’Università degli Studi Di Bologna e Diplomata alla Scuola Quadriennale di Musicoterapia di Assisi, al Corso Post-graduate di Specializzazione in Musicoterapia dell’Università di Bristol (UK) sede di Bologna e qualificata comeMusicoterapista dalla regione Emilia-Romagna. Ho conseguito nel 2014 il Master in Musicoterapia (MA) presso l’Università West England (UWE) di Bristol (UK) .

Sono inoltre Diplomata presso il Corso di Formazione Professionale per Artisti del Coro del Teatro Comunale di Bologna.

Ho seguito numerosi seminari di didattica della musica, di metodologia di canto corale e di direzione di coro (Metodo Kodaly a Esztergom), di tecnica vocale ( Estill Voice Craft Training Sistem e Metodo funzionale della Voce) e  di formazione psicologica ( PNL Umanistica integrata e Psicoenergetica).

Lavoro dal 1990 in strutture pubbliche e private e nelle scuole di ogni ordine e grado nell’organizzazione e nello svolgimento di attività didattiche musicali e musicoterapiche con bambini, ragazzi e adulti.

Presso l’associazione Diapason Progetti Musicali di Budrio (Bo), di cui sono ideatrice, fondatrice ed attualmente presidente,  mi occupo principalmente dell’attività gestionale ed organizzativa, oltre che dell’attività didattica  vocale e corale.

Dal 2002 svolgo prevalentemente l’attività di Musicoterapeuta con bambini e ragazzi diversamente abili presso il Centro Ambulatoriale di Medicina Fisica e Riabilitazione di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza “Antoniano Insieme” Bologna e presso il Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio in prevalenza con adulti senza arti e protesizzati.

Svolgo formazione didattico-musicale agli insegnanti delle scuole e formazione specifica all’interno di corsi di Didattica Musicale  e di Musicoterapia.

Sono docente presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila nel corso “Storia e Fondamenti della Musicoterapia, modelli teorici e metodologie I e II .

Ho collaborato a ricerche in ambito Musicoterapico, in collaborazione con il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Bologna.

Sono iscritta al registro dei professionisti della Musicoterapia come Musicoterapista, Formatrice e Supervisore ed attualmente sono il Vicepresidente della stessa Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia (A.I.M.).

Relatrice a numerosi convegni nazionali ed internazionali di Musicoterapia in particolare al Convegno Mondiale della WFMT di Brisbane (Australia 2005) ed hai Convegni Europei EMTC di Eindhoven (Olanda 2007) e di Cadice (Spagna 2010).

Ho svolto attività concertistica come corista e cantante solista ed attualmente  affianco all’attività didattica,  l’attività concertistica con l’Ocarina (lo strumento tipico di Budrio) e la direzione del coro “Diapason” di Budrio (Bo).

 

Mi trovi anche su:

www.marinellamaggiori.it